Descrizione: Corso è concepito per apprendere i fondamentali e le tecniche di tiro in condizioni di bassa o totale assenza di luminosità naturale e artificiale. Vengono gradualmente sviluppate tutte le tecniche e le procedure del tiro con l’utilizzo delle torce tattiche accoppiate all’arma o disgiunte da esse. Le tecniche e procedure acquisite, vengono successivamente applicate in scenari simulati.
Il corso è generalmente organizzato nel periodo tra novembre e febbraio per poter sfruttare maggiormente l’arco notturno.
Scopi: Famigliarizzare con i fattori che influenzano il tiro da difesa in ambienti con luminosità ridotta o assente;
Sviluppare le capacità di identificazione della minaccia in condizione di bassa o totale assenza di luminosità;
Apprendere i principi fondamentali, le tecniche e procedure del tiro con utilizzo di torce tattiche accoppiate e non all’arma.
Costo: Euro 200,00 (Munizioni escluse)
Durata: nr. 8 ore (5 ore diurne e 3 notturne)
Requisiti: Porto d’armi per uso sportivo o da difesa personale;
Frequenza dei livelli da 1 a 5.
Materie trattate:
- Regole fondamentali di sicurezza
- Procedure di caricamento e scaricamento
- Nozioni sul tiro in ambiente con illuminazione parziale o assente
- Tiro con utilizzo della torcia tattica
- Procedure del tiro in ambiente notturno
Equipaggiamento richiesto:
- Pistola semiautomatica con eventuale torcia accoppiata
- Torcia tattica (disgiunta dall’arma)
- Batterie di riserva
- Minimo nr. 2 caricatori
- Cintura in nylon o cuoio robusta e di misura idonea ai passanti dei pantaloni
- Fondina (palese o occulta) cosciale o ventrale
- Porta caricatore
- Porta torcia
- Cappello con visiera
- Cuffie e occhiali da tiro
- nr. 300 munizioni