Il percorso formativo offerto dallo Shooting Training Lab esamina tutti gli aspetti del tiro da difesa. Partendo dalla base, il percorso si sviluppa in nr. 7 livelli che consentono al frequentatore, in possesso di carabina semiautomatica, di apprendere progressivamente i vari aspetti del tiro da difesa. Ogni livello, propedeutico a quello successivo, è concepito per approfondire ogni utile dettaglio relativo all’argomento trattato. Gli esercizi proposti permettono al frequentatore di acquisire una “routine addestrativa/ di allenamento” che potrà essere ripetuta successivamente, in autonomia, per mantenere o migliorare le proprie capacità specifiche. I livelli sono indirizzati a tutti coloro (operatori professionisti e privati cittadini) che intendono apprendere le complesse dinamiche che caratterizzano il tiro da difesa. Per tutti gli operatori professionisti (appartenenti alle Forze Armate, di Polizia) suggeriamo la frequenza dei corsi utilizzando la piattaforma più simile a quella in dotazione. Stesso assioma per quanto riguarda gli accessori (congegni di puntamento, torce, ecc.) e gli equipaggiamenti (combat belt, porta caricatori, plate carrier, ecc.). Per i privati cittadini è fortemente consigliato l’utilizzo almeno della cinghia e di porta caricatori da cintura.
Oltre ai nr. 7 livelli di seguito descritti, lo Shooting Training Lab propone dei seminari a tema di diversa durata, dove vengono trattati alcuni aspetti particolari del tiro da difesa. Per la frequenza di questi ultimi è necessario aver partecipato e superato con successo alcuni dei livelli di seguito descritti.